
Lo scorso 17 novembre ha avuto luogo presso l’Auditorium della Fondazione Casa di Ricovero Santa Maria Ausiliatrice di Bergamo il convegno “Giornata Mondiale della Trombosi”. L’evento è stato organizzato e tenuto dai medici dei Centri Emostasi e Trombosi e dei Centri di Sorveglianza delle Terapie Anticoagulanti della provincia di Bergamo, col patrocinio di AIPA (Associazione
Continua a leggereIl prossimo 17 novembre, dalle 9:30 alle 13:00, si terrà presso la Fondazione CARISMA, la 5° Giornata Mondiale della Trombosi. L’evento, organizzato e condotto dai medici dei Centri Emostasi e Trombosi e dei Centri di Sorveglianza delle Terapie Anticoagulanti della provincia di Bergamo, ha come obiettivo quello di accendere i riflettori sulla trombosi, un problema di
Continua a leggereFEDER-A.I.P.A. ha appena condiviso un aggiornamento sulla petizione “Decalogo per i diritti dei pazienti anticoagulati”, una battaglia a sostegno dei diritti dei pazienti anticoagulati portata avanti da 10 anni. Sono trascorsi dieci anni senza una concreta applicazione della legge Regione Veneto n. 14/2008 approvata all’unanimità per migliorare la qualità della vita dei pazienti anticoagulati. Finanziamenti
Continua a leggereSiamo lieti di comunicarVi che prossimamente il Centro per il monitoraggio della Terapia Anticoagulante Orale (TAO) con farmaci AVK (Coumadin e Sintrom) dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII si trasferirà nella nuova sede presso la Casa di ricovero Santa Maria Ausiliatrice (Carisma), in via Monte Gleno 49 a Bergamo. L’Ospedale infatti ha messo a disposizione del Centro dei
Continua a leggere8 FEB 2018 — Nel congresso dell’anno scorso la FederAIPA aveva lanciato una sfida: raccogliere almeno 12.000 firme a sostegno del decalogo del paziente anticoagulato, dieci punti a tutela dell’omogeneità di trattamento per i pazienti in TAO. Quest’anno che questo traguardo è stato raggiunto, FederAIPA è passata al secondo step: “Ci proponiamo entro l’anno di incontrare i rappresentanti delle
Continua a leggere