• 10 FEBBRAIO 2017
    • 0
    DECALOGO PAZIENTI ANTICOAGULATI    – Target 10.000 firme raggiunto –

    DECALOGO PAZIENTI ANTICOAGULATI – Target 10.000 firme raggiunto –

    Ringraziamo di cuore tutti i sostenitori che ci hanno permesso di raggiungere e superare il primo traguardo: 11.769 sottoscrizioni per il nostro decalogo per i pazienti anticoagulati. Le firme autografe raccolte presso le sezioni AIPA d’Italia e le adesioni online sono davvero numerose! Grazie ai volontari ed a chiunque abbia diffuso il messaggio, siamo consapevoli

    Continua a leggere
    • 9 FEBBRAIO 2017
    • 0
    Avviso agli utilizzatori del coagulometro ALERE INRATIO

    Avviso agli utilizzatori del coagulometro ALERE INRATIO

    Alere Inc., società produttrice dei dispositivi Alere INRatio® per il controllo del tempo di coagulazione del sangue (PT/INR) durante la terapia anticoagulante ha annunciato il ritiro volontario dei seguenti dispositivi dal mercato a scopo precauzionale e la cessazione della produzione per il prossimo futuro. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l’articolo completo  –> Leggi ARTICOLO

    Continua a leggere
    • 29 DICEMBRE 2016
    • 0
    2° Convegno Anticoagulazione – Bologna, 1-2 Febbraio 2017

    2° Convegno Anticoagulazione – Bologna, 1-2 Febbraio 2017

    Da Anticoagulazione: “Sebbene manchino numeri certi, i cittadini italiani che seguono un trattamento cronico con anticoagulanti orali di vecchia generazione (antivitamina K) sono stimati intorno ad 1 milione, ai quali devono essere aggiunti quanti sono in terapia con uno dei nuovi anticoagulanti orali non-antivitamina K, e quanti ricevono un trattamento prolungato con anticoagulanti parenterali (eparine

    Continua a leggere
    • 28 DICEMBRE 2016
    • 0
    Trasmissione dello schema TAO mediante Posta Elettronica Certificata (PEC)

    Trasmissione dello schema TAO mediante Posta Elettronica Certificata (PEC)

    Dal giorno 12 ottobre 2016 la trasmissione via e-mail delle terapie anticoagulanti prescritte dal Centro TAO dell’ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII avviene tramite Posta Elettronica Certificata (PEC). La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che consente di inviare e ricevere email con un valore legale equiparato a quello delle raccomandate con ricevuta di ritorno.

    Continua a leggere
    • 20 NOVEMBRE 2016
    • 0
    La Fibrillazione Atriale

    La Fibrillazione Atriale

    In Italia sono quasi 600.000 le persone, per la maggior parte anziane, che soffrono di fibrillazione atriale. Il numero è destinato a raddoppiare nei prossimi 50 anni. Più della metà degli italiani non conosce esattamente questa malattia o non ne ha mai sentito parlare. CHE COSA E’ LA FIBRILLAZIONE ATRIALE? La fibrillazione atriale è la

    Continua a leggere
    • 4 NOVEMBRE 2016
    • 0
    Presentazione del progetto Hypercan a Bergamo Tv

    Presentazione del progetto Hypercan a Bergamo Tv

    4 Novembre 2016 Bergamo TV – Notiziario delle 19.30 In diretta Anna Falanga Questa sera, al notiziario delle 19.30, la dott.ssa Anna Falanga parlerà del progetto di ricerca finanziato dalla Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) che si sta conducendo presso il Centro di Ricerche in Emostasi e Trombosi del Servizio di Immunoematologia

    Continua a leggere